Visualizzazioni Totali

795

domenica 8 maggio 2011

GDR 3 - Nuova Razza per LL/AEC Uomo-Lucertola(Rettiliano)

Questa è una delle razze che ho creato per la mia ambientazione di LL/AEC,posterò in seguito l'altra!:)

Uomo-Lucertola(Rettiliano)

Requisiti: For 8, Cos 6
Modificatori attributi: For +1, Cos +1, Des -1, Int -1, Car -1
Min/Max attributi: For 8/19(18), Des 2/15, Cos 6/19, Int 2/15, Sag 3/18, Car 2/17

Gli Uomini-Lucertola(chiamati anche Rettiliani o, in senso dispregiativo, Lucertole)sono una razza molto antica, comparsa molto prima dell'Uomo, dotata di una resistenza fisica e di una forza bruta notevole.Hanno un'altezza che può variare in media tra i 170 e i 180 cm, per circa 60/70 kg di peso. Mediamente sono capaci di vivere a lungo,se si compara la loro aspettativa di vita con quella di un comune Umano, ed infatti nella società dei Rettiliani l'età è in grado di influenzare lo status quo. Gli insediamenti sono generalmente guidati da un consiglio di Anziani che ha il compito di prendere decisioni in campo politico e morale. Sono forme di vita a sangue freddo, per questo non posseggono l'agilità, sia mentale che fisica, caratteristica di altre Razze più “giovani” e spesso abitano zone paludose, oppure vicine a grandi fiumi o corsi d'acqua, ma non è raro trovare Rettiliani insediati anche dentro grandi giungle o luoghi dal clima simile.

Abilità Speciali:

Anfibio: un Uomo-Lucertola è in grado di respirare sott'acqua come sulla terra.

Pelle a scaglie: la corazza naturale della quale sono dotati i Rettiliani fornisce un -1 naturale alla CA

Linguaggio gestuale: gli Uomini-Lucertola posseggono, oltre al loro linguaggio raziale, un linguaggio composto da movimenti della coda e ondeggiamenti della cresta che solo loro, o coloro che hanno vissuto abbastanza a lungo nei loro insediamenti, possono capire. Questo insieme di gesti viene usato principalmente in campo militare, per comunicare rapidamente e senza l'uso della parola.

Denti aguzzi: se disarmato, un Uomo-Lucertola può attaccare mordendo con i suoi denti affilati, infliggendo 1d4 ferite.

Gli Uomini-Lucertola ricevono i seguenti bonus ai tiri salvezza:
  • +4 al tiro salvezza contro veleno(a causa della loro familiarità con i veleni e la loro tendenza a vivere in ambienti che verrebbero considerati malsani per la maggior parte delle Razze)
  • +2 al tiro salvezza contro soffio(acido)
  • +2 al tiro salvezza contro incantesimi o oggetti magici(a causa della loro natura primitiva, che è stata temprata durante il passare dei millenni)

Classi disponibiliti per gli Uomini-Lucertola:

Classe: Limite di livello:
Sciamano(Chierico) 7
Guerriero 12

venerdì 6 maggio 2011

GDR 2 - Pantheon dell'Ambientazione



Scrivo qui di seguito il pantheon di "Divinità" che verranno usate nella mia ambientazione.

I Grandi Antichi

Sulla natura dei Grandi Antichi ci sono pareri discordanti: alcuni ritengono che essi siano delle particolari forme di vita aliene,uniche nel loro genere, mentre altri pensano che siano dei membri di specie aliene antichissime, provenienti da altri pianeti o da altre dimensioni.
Tuttavia la convinzione comune è che essi siano giunti sulla Terra in tempi antichissimi, quando gli Uomini non erano altro che scimmie sugli alberi, e che per millenni abbiano dominato le civiltà antiche, lasciando un segno nella memoria dell' Umanità.
Molti tipi di magia, sia arcana che divina, attingono al potere dei Grandi Antichi e proprio a questo potere devono molto spesso la loro pericolosità. Il culto dei Grandi Antichi è più o meno nascosto negli strati della società, dato che non tutti “ricordano” il dominio che essi hanno avuto sul pianeta, e generalmente chi professa di venerare uno di questi esseri non è ben visto.
I vari rituali si svolgono prevalentemente di notte, spesso accompagnati da sacrifici di sangue oppure da immolazioni di vittime sacrificali.

(il concetto di Dio in questo caso non è quello classico usato nei giochi di ruolo fantasy, perciò per ogni Grande Antico fornirò degli elementi caratteristici, come se fossero effettivamente personaggi giocanti)

Azathoth: è il Grande Antico che rappresenta il caos in tutte le sue molteplici forme. Il suo aspetto, così come la sua essenza ed il suo pensiero sono completamente al di fuori della portata dell'essere umano ed egli stesso è una gigantesca massa di materia organica in costante mutamente, situata al centro dell'universo.

Cthulhu: può essere considerato il rappresentante dei Grandi Antichi sulla Terra. Giace nelle profondità marine,nella città sommersa di R'lyeh, in uno stato di coma ed è solito contattare gli essere umani attraverso i sogni. Ha l'aspetto di un gigantesco umano con la testa da polito(che possiede dieci tentacoli), le ali da drago e la pelle squamata di un verde opaco. Per millenni dominò la Terra prima di sprofondare nel mare assieme alla sua città.

Dagon: è il frutto di un incrocio tra i Grandi Antichi e la Razza degli Abitatori del Profondo, quindi potrebbe essere definito come “semi-dio”. E' il principale sarcedote di Cthulhu e passa la maggior parte del tempo ad attendere il suo risveglio nella città di R'lyeh. Ha l'aspetto di un enorme uomo-lucertola dalle squame verdi opache.

Hydra: è la consorte di Dagon ed è praticamente identica a lui. L'unico particolare che la differenzia dal marito sono un paio di grandi ali nere.

Nyarlathotep: conosciuto anche come “l'Uomo Nero” per via del suo aspetto “umano” della sua pelle completamente nera e dei suoi occhi, anch'essi completamente neri. E' il Grande Antico che rappresenta il sotterfugio, la furtività e la manipolazione. Egli, inoltre, è uno degli emissari di Azathoth, ma c'è chi ritiene che il cacciatore dell'oscurità sia un vero e proprio avatar del “Dio Idiota”.

Shub-Niggurath: chiamata anche “Il Nero Capro della foresta dalla prole innumerevole”, rappresenta la fertilità. Ha l'aspetto di una gigantesca capra dal pelo completamente nero ed è dotata di dieci gambe terminanti con tre dita in grado di manipolare oggetti come se fossero mani umane. La sua testa è in tutto e per tutto quella di una capra, fatta eccezione per i denti che sono larghi ed appuntiti.

Tsathoggua: questo Grande Antico ha l'aspetto di una rana mostruosamente grande, fatta eccezione per la faccia che sembra a metà tra quella di una rana e quella di un pipistrello. La sua espressione sembra costantemente assonnata, ma in realtà niente sfugge agli enormi occhi arancioni del Grande Antico.

Yog-Sothoth: esso è una colossale pila di varie parti di esseri che si contorcono freneticamente, e non è possibile dire con certezza se egli sia un'entità unica o piuttosto il rappresentante di una raccapricciante razza aliena. Per questo Grande Antico il tempo non ha lo stesso valore che ha per gli umani, bensì scorre in maniera del tutto estranea a qualsiasi concezione logica. Esso può essere richiamato sul piano materiale dell'esistenza attraverso un rituale nella quale dovranno essere compiuti sacrifici di sangue.

giovedì 5 maggio 2011

GDR 1 - Labyrinth Lord

Come ho scritto nel mio primo post,una delle mie passioni sono i giochi di ruolo(cartacei e non) e un gioco di ruolo che in questo periodo mi ha preso "morbosamente" è il retroclone Labyrinth Lord.
Labyrinth Lord è un gioco di ruolo fantasy che emula il sistema di regole della scatola rossa di D&D del 1981,scritto da Daniel Proctor e pubblicato attraverso la Goblinoid Games(www.goblinoidgames.com)usando la  Open Game License,che permette di scaricare tutto il materiale necessario per giocare in maniera del tutto gratuita!
Fortunatamente in questo periodo sono riuscito a trovare un gruppo di ragazzi con cui giocare a questo GDR quindi,man mano che le cose si faranno sempre più concrete,pubblicherò qua sopra le mie creazioni riguardo all'ambientazione che ho deciso di usare.
Per ora dico solo che sarà un'ambientazione horror/fantasy,come era prevedibile,e che incorporerà la cosmologia,e alcune delle creature,di H.P. Lovecraft.
Buona notte e possa Orcus,il simpatico birbante nell'immagine,farvi riposare bene!

martedì 3 maggio 2011

1° Post...Chiedo l'aiuto di un vecchio amico per cominciare.



Forse era prevedibile che cominciassi questo Blog con un post simile,lo si poteva intuire dal nome stesso del Blog o anche dal mio nick!Bè,che dire,sono fortunatamente in possesso di tutti i lavori del caro H.P. e non posso negare che l'ipotesi di un viaggio in Italia sia interessante!Ho persino dedicato una parte della mia tesina alla maturità su questo autore quindi penso che ormai sia chiaro l'opinione che ho di lui!
Consiglio perciò tutti gli appassionati di Lovecraft di guardare questo video,e le due parti successive,e invoglio chi non conosce il simpatico H.P. di correre il più velocemente possibile a documentarsi.
Fatta questa breve introduzione,giusto per inaugurare il Blog,passo a parlare un pò di me:
io sono Gianmarco e al momento sono uno studente universitario(della facoltà di Informatica dell'università di Firenze)e sono un appassionato di musica(suono la batteria),di videogames e di GDR cartacei e non.
Onestamente non so cosa scriverò su questo Blog,l'unica cosa che posso garantire è che saranno sicuramente cose inerenti alle mie passioni.
A presto!Cthulhu fthagn!